Klick!
Tiene il bastone per ciechi.
Â
Varianti | Funzionamento | Riferimenti | Ordine | Prezzi | Dimensioni | Colori | Ispirazione | Istruzioni
Â

Â
Immagina di aver bisogno di entrambe le mani libere, ma una mano è impegnata a tenere il bastone o a metterlo sotto il braccio. Chi ha necessità di un bastone per ciechi come protezione e vuole liberarsene momentaneamente di fronte a ogni espositore in museo, nella cabina elettorale per firmare, o all’attrezzo di allenamento nel centro fitness, cerca spesso invano una soluzione. Un supporto, un fissaggio per il bastone!
La parola inglese “Cane” viene utilizzata per il bastone per ciechi. Il “Sitter” è un gentile custode. Così è nato il nome “Canesitter”.
Â
Per il bastone per ciechi Canesitter “S” e anche per il bastone da passeggio:
il Canesitter “+G”

Il Canesitter S accoglie tutti i bastoni lunghi (alias bastoni per ciechi) disponibili in commercio, fino a ca. ø 13,5 mm. Il Canesitter “+G” può accogliere sia bastoni lunghi sia tutti i comuni bastoni da passeggio (alias bastone a mano, ausilio per la deambulazione o stampella).
Il Canesitter +G è disponibile negli stessi colori del Canesitter S, cioè nero, bianco, grigio, blu, rosso, marrone e giallo. Con morsetti neri, bianchi o grigi. Per ordini a partire da 15 pezzi è possibile fornire altri colori per l’involucro o i morsetti.

Opzione: Adattatore da montare sotto il piano
Il Canesitter può essere montato anche sotto il piano del tavolo o di una consolle, persino su superfici inclinate (20°). L’adattatore da sotto si può fissare con due viti o con un adesivo di montaggio, e poi il Canesitter si avvita nell’adattatore.




Ecco come si fissa e si rimuove il bastone lungo.
Il supporto per il bastone è ultracompatto, elegante, durevole, economico e disponibile in varie combinazioni di colori.
Dove viene giĂ utilizzato il supporto per ciechi
Troverai il Canesitter già in molti luoghi. Un elenco incompleto: Akademie der Künste Berlin, AlliiertenMuseum Berlin, Alte Nationalgalerie Berlin, Bundes-Blindeninstitut Wien, Burg Storkow, Deutsches Historisches Museum Berlin, Deutsches Hygiene-Museum Dresden, Deutsches Museum Nürnberg, Deutsches Technikmuseum Berlin, Forum Wissen Göttingen, Grassi Museum für Naturkunde Leipzig, Grünauer Wassersportmuseum Berlin, Hauptbahnhof Potsdam Mobiagentur, Haus der Bayerischen Geschichte Regensburg, Historisches Museum Frankfurt, Humboldt Forum Berlin, Johannes-Vatter-Schule a Friedberg, Kieler Stadt- und Schifffahrtsmuseum, Kölnisches Stadtmuseum, Kulturspeicher Würzburg, Kreis Plön, Kunstsammlung Chemnitz, KZ-Gedenkstätte Kaltenkirchen, KZ-Gedenkstätte Hohenschönhausen, LVR Helen Keller Schule, Max Liebermann Haus Berlin, Meeresmuseum Stralsund, Mobil der Begegnung Köln, Museum der bildenden Künste Leipzig, Museum Ephraim-Palais Berlin, Museum für Abgüsse Klassischer Bildwerke München, Museum für Kunst und Kulturgeschichte Marburg, Neue Nationalgalerie Berlin, Otto Weidt Museum Aachen, Pommerscher Diakonieverein e.V., Preetzer Werkstätten, Reiss-Engelhorn-Museen Mannheim, Residenzschloss Dresden, Rhönmuseum Fladungen, Römisch-Germanisches Zentralmuseum Mainz, SMAC Chemnitz, Staatliches Museum für Naturkunde Karlsruhe, Technoseum Mannheim, TU-Dresden, Westfälische Salzwelten Bad Sassendorf, Zitadelle Spandau.
Acquisto & Ordine
Puoi ordinare e acquistare il supporto per il bastone per ciechi inviando una mail a service@canesitter.com. Indica se desideri il “Canesitter S” per bastoni lunghi o la versione “Canesitter +G” per bastoni da passeggio e bastoni lunghi. Specifica il colore dell’involucro e del morsetto e ovviamente la quantitĂ .
Ordina direttamente via mail a service@canesitter.com
Prezzi e sconti
Canesitter “S” qualitĂ da museo, finitura opaca |
Pezzo | da 15 pezzi *1 | da 100 pezzi o rivenditori *2 |
Involucro bianco + morsetto nero o bianco |
40€ | 35€ | 25€ |
Involucro nero + morsetto nero o bianco |
45€ | 40€ | 30€ |
Involucro colorato (da 15 pezzi in marrone, blu, rosso o giallo, vedi sotto) + colore del morsetto a scelta |
 | 45€ | 35€ |
Adattatore per montaggio inferiore nero o bianco (da 15 pezzi anche in marrone, blu, rosso o giallo) orizzontale o con angolazione di 20° |
25€ | 20€ | 17€ |
Canesitter “+G” qualitĂ da museo, finitura opaca |
Pezzo | da 15 pezzi *1 | da 100 pezzi o rivenditori *2 |
Involucro bianco + morsetto nero o bianco |
50€ | 45€ | 35€ |
Involucro nero + morsetto nero o bianco |
55€ | 50€ | 40€ |
Involucro colorato (da 15 pezzi in marrone, blu, rosso o giallo, vedi sotto) + colore del morsetto a scelta |
 | 55€ | 45€ |
Adattatore per montaggio inferiore nero o bianco (da 15 pezzi anche in marrone, blu, rosso o giallo) orizzontale |
30€ | 25€ | 21€ |
*1 Tutti in una stessa combinazione di colori. Prezzo per pezzo.
*2 Lo sconto per rivenditori, designer di mostre e architetti si applica solo su richiesta da 15 pezzi per combinazione di colori. Prezzo per pezzo.
Gli sconti non sono cumulabili.
Tutti i prezzi IVA inclusa.
Â
Tutti i prezzi IVA inclusa.
20% di sconto
se disponete di una partita IVA come azienda! In questo modo si può applicare la procedura di reverse charge all’interno dell’UE.
 Canesitter S | fino a 20 pezzi | da 21 pezzi |
 Canesitter +G | fino a 10 pezzi | da 11 pezzi |
 | 20 € | 40 € |
Dimensioni – massima compattezza
Per ulteriori informazioni e ordini, contatta direttamente service@canesitter.com.
Colori disponibili per l’involucro
I valori dei colori sono indicativi. Non forniamo garanzia di corrispondenza cromatica. Se necessario, ordina prima un campione, che potrà essere compensato con l’ordine finale.
Scegli tra: bianco, nero, marrone, blu, rosso, giallo. Altri colori, ad es. grigio, su richiesta con sovrapprezzo. |
|
|
Il colore penetra per circa 0,2 mm nel materiale bianco. Attenzione: sollecitazioni meccaniche forti possono graffiare questo strato. |
Tieni presente che i Canesitter bianchi possono scolorirsi se esposti continuamente ai raggi UV. |

Colori disponibili per il morsetto
Combinazioni e ispirazione




Sono possibili oltre 60 combinazioni di colori. I supporti per bastone possono essere personalizzati individualmente, in modo vivace o monocromatico.
Come suggeriscono gli esempi precedenti, esistono moltissime altre situazioni in cui il bastone deve essere messo via rapidamente:
Al ristorante, al guardaroba, a casa, in ufficio, in cabina spogliatoio, al bancone informazioni, a ogni cassa del supermercato (per pagare e fare le buste), nel bagno, al tavolo di consultazione, dal medico, alla scrivania in ufficio o a scuola, al punto di assistenza, al bancomat, dal gioielliere, sulla poltrona del teatro, allo sportello in banca, sull’autobus, in treno, sul tram, all’attrezzo fitness, al banco, in piscina e così via. Per tutti i locali di ristorazione e hotel, così come per le compagnie di navigazione e soprattutto per le gettonate navi da crociera, i Canesitter nelle cabine e nelle sale comuni sono molto utili e quindi consigliabili.
Canesitter – per una maggiore accessibilitĂ nel vostro edificio
Inclusione e accessibilità sono temi fondamentali per le strutture pubbliche, i musei, i teatri, i caffè e le aziende che desiderano garantire un accesso semplice ed equo alle persone con disabilità . Con Canesitter, offri ai visitatori ciechi e ipovedenti, nonché a coloro che utilizzano ausili per la mobilità , un’opzione innovativa per riporre in sicurezza i loro supporti, godendo al contempo di maggiore autonomia.
Canesitter è un supporto appositamente progettato per essere utilizzato in edifici pubblici, spazi culturali, istituzioni educative o luoghi di eventi. Grazie al suo sistema di fissaggio flessibile, può essere facilmente installato su tavoli, sedie, banconi o pareti, contribuendo così a creare un ambiente più accessibile per tutti.
Perché il Canesitter è indispensabile nella vostra struttura:
✅ Promuove l’accessibilità : Dimostra che la tua istituzione si impegna attivamente a soddisfare le esigenze delle persone con disabilità .
✅ Mani libere per un maggiore comfort: In eventi, musei o caffè, Canesitter permette di riporre facilmente bastoni bianchi e ausili per la mobilità , consentendo agli utenti di muoversi liberamente.
✅ Versatilità d’uso: Ideale per ristoranti, hotel, biblioteche o studi medici, dove spesso gli ausili per la mobilità vengono lasciati a terra in modo poco pratico.
✅ Design ergonomico e adattabile: Si integra perfettamente con l’arredamento della tua struttura senza risultare ingombrante – disponibile in diversi colori e modelli.
Ordina subito Canesitter e rendi la tua struttura piĂą accessibile e inclusiva!
How To: Inserire il morsetto
Â
How To: Dove montarlo
How To: Tecnica di montaggio dalla V.3.3
Prepara un cacciavite Torx10 e un piccolo martello. Se devi forare, trapano, punte ed eventualmente un tassello. Sono utili la livella a bolla o un occhio attento.
- Segna sul punto di montaggio la posizione della vite centrale del Canesitter.
- Segna a 14 mm (Canesitter S) o a 24 mm (Canesitter +G) a destra o sinistra della vite centrale il punto di fissaggio per il chiodino.
- Se necessario, fora un buco per la vite centrale.
- Pianta il chiodino nel punto segnato in modo che sporga di circa 1 mm. La testa del chiodo serve solo a evitare la rotazione del Canesitter.
- Inserisci il morsetto nell’involucro.
- La vite da 3 mm attraversa il centro del morsetto e il retro del Canesitter per avvitarsi al tavolo o al materiale. Usa un cacciavite Torx10. Fermati non appena il morsetto inizia a comprimersi. Non deve stringersi troppo! Altrimenti, non rimarrebbe spazio per il bastone.
How To: Tecnica di montaggio con adattatore
Prepara un piccolo cacciavite a croce. Se devi forare anche il piano del tavolo, trapano e punte. Sono utili un pennarello fine, un righello e occhio attento.
- Posiziona l’adattatore a filo sul bordo anteriore del tavolo e segna (sotto il piano del tavolo) i due punti di fissaggio dell’adattatore.
- Se necessario, fora i due punti o utilizza un punteruolo.
- Inserisci il morsetto partendo dal piedino del morsetto all’interno dell’involucro del Canesitter. Nel video sopra trovi le istruzioni.
- Ora collega il Canesitter all’adattatore: posiziona l’adattatore con l’alloggiamento del dado sul tavolo. Appoggia il Canesitter (con il logo rivolto verso il basso) sull’adattatore. Le sporgenze dell’adattatore si incastrano negli incavi sul retro del Canesitter.
- Inserisci il dado nell’apposita fessura dell’adattatore (se non già montato).
- Infila la vite (attraverso il foro nel morsetto e il foro nell’involucro del Canesitter) fino a raggiungere il dado sul retro. Avvita con un cacciavite a croce.
- Fermati non appena il morsetto inizia a comprimersi. Non deve stringersi troppo! Altrimenti, non rimarrebbe spazio per il bastone.
- Adesso fissa la combinazione Canesitter-adattatore al piano del tavolo (viti ø max 3 mm).